Bilanci e rapporti 2024

I risultati raggiunti, l’impatto avuto, i progetti realizzati.

5 - Full width (title + content)

IL BILANCIO SOCIALE 2023 – 2024

Sono trascorsi oltre 80 anni dalla sua nascita e Oxfam è oggi un movimento globale, cui aderiscono organizzazioni con forti radici in paesi come l’Italia, che condividono esperienze in programmi internazionali e locali e portano un grande contributo nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze. Il nostro bilancio sociale risponde al desiderio di raccontare in modo trasparente e completo il costante impegno per un futuro senza disuguaglianze e rappresenta una tappa importante nel percorso di accountability della nostra organizzazione.

5 - Full width (title + content)

I NOSTRI SUCCESSI

15 - Shortcode
  • IN SIRIA TORNANO L’ACQUA E IL PROFUMO DEL PANE

    26 Settembre 2025

    In Siria, a Deir Ez Zor, abbiamo riportato l’acqua nei campi e la speranza tra le persone. Con la riabilitazione di due sistemi di irrigazione, oltre 230 agricoltori possono irrigare oltre 200 ettari di grano, mais e cotone — pilastri della sicurezza alimentare locale. Nuove pompe, tubazioni e i canali riparati hanno ridotto le perdite, tagliato i costi e aumentato la produttività fino al 40%. Questo vuol dire più raccolti, meno sprechi, più futuro. Ad Al-Shamitieh e Al Kasabi, riabilitando due panetterie pubbliche, con nuovi impianti elettrici e sistemi di estrazione del fumo, è aumentata la produzione, la qualità del pane e la sicurezza per chi lo prepara. Oggi, ogni giorno, quel pane caldo e accessibile raggiunge circa 50.000 persone, nutrendo famiglie e comunità con un alimento essenziale e simbolo di normalità ritrovata.

  • A FIANCO DELLE IMPRESE PER MODELLI DI BUSINESS PIù EQUI E SOSTENIBILI

    26 Settembre 2025

    Anche quest’anno siamo partner del Global Compact Italia nel Business & Human Rights Accelerator, un percorso formativo della durata di sei mesi dedicato a 45 aziende aderenti al Global Compact, con l’obiettivo di fornire al settore privato le conoscenze necessarie a sviluppare processi di necessaria diligenza efficaci per la promozione e tutela dei diritti umani nelle catene del valore. Il programma riflette il nostro impegno nella promozione modelli di business responsabili, e rappresenta un’importante occasione per condividere le esperienze già sviluppate in questo settore.

  • POVERTà INGIUSTA E RICCHEZZA IMMERITATA NEL RAPPORTO SULLA DISUGUAGLIANZA

    26 Settembre 2025

    Nel rapporto “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, presentato in occasione del World Economic Forum 2025, raccontiamo vincitori e vinti del sistema economico, nel mondo e in Italia. Contestiamo il trionfalismo di chi, affidandosi acriticamente a misurazioni inadeguate della povertà internazionale, vede l’umanità in netto miglioramento; gettiamo luce sui fattori, non ascrivibili a meriti individuali, all’origine della ricchezza estrema; ci soffermiamo sui cortocircuiti della narrazione meritocratica che dà oggi una veste morale alle disuguaglianze, snaturando il concetto di merito, molto radicato nel senso comune.

  • COSTRUIAMO DIRITTI CON CHI LI DIFENDE OGNI GIORNO

    26 Settembre 2025

    All’interno del nostro lavoro sul tema Giustizia di genere, abbiamo maturato una conoscenza più approfondita delle esigenze delle piccole-medie associazioni per i diritti delle donne e delle persone LGBTQIA+. Il programma è in grado di portare avanti processi di co-progettazione e continua ad investire in queste azioni per rafforzare il nostro ruolo, la collaborazione e l’effettiva risposta ai bisogni che emergono sui diversi territori in ottica partecipativa, femminista e bottom-up.

  • 100.000 FIRME PER IL CESSATE IL FUOCO A GAZA

    26 Settembre 2025

    A settembre 2024 consegniamo alla Farnesina oltre 100.000 firme raccolte in tutta Italia, una richiesta urgente al Governo e alla comunità internazionale per un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e lo stop all’invio di armi allo stato di Israele. Ogni firma è una voce per la pace, la giustizia e i diritti umani. Voci che si uniscono al lavoro instancabile che i colleghi e colleghe svolgono quotidianamente sul campo. In un anno e mezzo di conflitto, oltre un milione e 200.000 persone hanno beneficiato di acqua, servizi igienici, cibo e assistenza.

  • CASA RIDER: AL RIPARO DALLO SFRUTTAMENTO

    26 Settembre 2025

    A febbraio 2025 nel cuore di Firenze inauguriamo con Cgil Casa Rider. Un punto di riferimento chi è spesso costretto a passare intere giornate in strada, sotto le intemperie, in attesa di consegne mal pagate. Un luogo dove trovare riparo, ristoro, supporto legale e umano, dove confrontarsi con altri lavoratori e iniziare a costruire insieme un’alternativa a un modello di lavoro basato sullo sfruttamento. Non solo: la casa promuove anche corsi di italiano e formazione professionale, per aiutare i giovani migranti a costruire un futuro dignitoso e all’altezza delle proprie ambizioni.

  • 01 - Ott
  • 01 - Ott
  • 01 - Ott
  • 01 - Ott
  • 01 - Ott
  • 01 - Ott
5 - Full width (title + content)

IL LAVORO DI OXFAM NEL MONDO

Nel periodo aprile 2024 – marzo 2025 Oxfam a livello globale ha lavorato direttamente con 14,25 milioni di persone nel mondo, di cui il 50% donne e bambine, insieme a 2.394 partner.

 

5 - Full width (title + content)

IL LAVORO DI OXFAM ITALIA

Nel 2024-25 Oxfam Italia e Oxfam Italia Intercultura hanno lavorato direttamente con 502.760 persone nel mondo, di cui il 52% donne e bambine, insieme a 178 partner.

Persone raggiunte da Oxfam Italia e Oxfam Intercultura per cambiamento trasformativo di sistema, in valore assoluto e percentuale
Partner con i quali Oxfam Italia e Oxfam Italia Intercultura lavorano per obiettivi di cambiamento trasformativi di Oxfam, in valore assoluto e percentuale
5 - Full width (title + content)

I NOSTRI NUMERI 2024 – 2025

5 - Full width (title + content)
12 - Accordion

SCARICA I BILANCI E I RAPPORTI DI OXFAM ITALIA DEGLI ANNI PRECEDENTI

BILANCIO SOCIALE
Leggi il Bilancio sociale 2018-19: racconta le attività di lotta alle disuguaglianze svolte nell’anno fiscale che copre il periodo aprile 2018 – marzo 2019. Il cuore del Bilancio Sociale continua ad essere rappresentato dal nostro quotidiano lavoro nei cinque programmi di Oxfam Italia: Salvare Vite, Giovani, Giustizia Economica, Migrazioni e sviluppo, Nuove povertà. Ciascun programma viene approfondito mediante il resoconto delle rispettive attività e la narrazione di progetti esemplificativi. Ampio spazio è riservato, inoltre, all’identità e alla mission dell’associazione, ai donatori e alla raccolta fondi, nonché ai risultati economici e all’impatto prodotto.

IMPACT REPORT
Leggi l’Impact report che copre il periodo aprile 2018 – marzo 2019 e presenta i dati relativi all’impatto globale della confederazione e al contributo di Oxfam Italia.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019) e la certificazione di bilancio

RELAZIONE DEL REVISORE 
Relazione del Revisore al bilancio dell’esercizio 2018-2019

BILANCIO SOCIALE
Leggi il Bilancio sociale 2017-18: dà conto del nostro lavoro nel periodo aprile 2017-marzo 2018, riportando in maniera trasparente e approfondita attività, progetti e informazioni sul personale e tutti i dati economici di Oxfam Italia. Particolare attenzione è riservata al capitolo dedicato al lavoro di Oxfam Italia nei cinque programmi in cui questo lavoro si articola, ciascuno dei quali è approfondito prendendo in esame i sottoprogrammi corrispondenti – che esprimono di fatto le diverse modalità attraverso cui vengono realizzate le attività – e un progetto esemplificativo.

IMPACT REPORT
Leggi l’Impact report che rende conto in maniera sintetica dei risultati dei principali programmi portati avanti da Oxfam e Oxfam Italia nel periodo aprile 2017- marzo 2018 grazie al contributo di donatori privati, volontari, aziende, testimonial, che hanno contribuito alla realizzazione delle diverse attività e hanno avuto un impatto significativo sulle comunità del Sud del mondo e del nostro paese.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2017 al 31 marzo 2018) e la certificazione di bilancio.

RELAZIONI DEL REVISORE
Relazione del Revisore al bilancio dell’esercizio 2017-2018

IMPACT REPORT
Leggi l’Impact report che rende conto in maniera sintetica dei risultati dei principali programmi portati avanti da Oxfam e Oxfam Italia nel periodo aprile 2016- marzo 2017 grazie al contributo di donatori privati, volontari, aziende, testimonial, che hanno contribuito alla realizzazione delle diverse attività e hanno avuto un impatto significativo sulle comunità del Sud del mondo e del nostro paese.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2016 al 31 marzo 2017) e la certificazione di bilancio

RELAZIONI DEL REVISORE
Relazione del Revisore al bilancio dell’esercizio 2016-2017

BILANCIO SOCIALE
Il Bilancio sociale 2015-16 dà conto del nostro lavoro nel periodo aprile 2015-marzo 2016, riportando in maniera trasparente e approfondita attività, progetti e informazioni sul personale e tutti i dati economici di Oxfam Italia. Come nell’edizione passata, abbiamo dato particolare risalto all’impatto e all’effettiva ricaduta dei nostri programmi e introdotto un capitolo interamente dedicato al nostro lavoro con e per le donne, raccontato attraverso le storie di alcune protagoniste nei nostri paesi di intervento.

IMPACT REPORT
Leggi l’Impact report che rende conto in maniera sintetica dei risultati dei principali programmi portati avanti da Oxfam e Oxfam Italia nel periodo aprile 2015- marzo 2016 grazie al contributo di donatori privati, volontari, aziende, testimonial, che hanno contribuito alla realizzazione delle diverse attività e hanno avuto un impatto significativo sulle comunità del Sud del mondo e del nostro paese.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2015 al 31 marzo 2016) e la certificazione di bilancio

RELAZIONI DEL REVISORE
Relazione del Revisore al bilancio dell’esercizio 2015-2016

IMPACT REPORT
Leggi l’Impact report che rende conto in maniera sintetica dei risultati dei principali programmi portati avanti da Oxfam e e Oxfam Italia nel periodo aprile 2014- marzo 2015 grazie al contributo di donatori privati, volontari, aziende, testimonial, che hanno contribuito alla realizzazione delle diverse attività e hanno avuto un impatto significativo sulle comunità del Sud del mondo e del nostro paese.

BILANCIO SOCIALE
Il Bilancio sociale 2014-15 dà conto del nostro lavoro nel periodo aprile 2014-marzo 2015, riportando in maniera trasparente e approfondita attività, progetti e informazioni sul personale e tutti i dati economici di Oxfam Italia. Come nell’edizione passata, abbiamo dato particolare risalto all’impatto e all’effettiva ricaduta dei nostri programmi e introdotto un capitolo interamente dedicato al nostro lavoro con e per le donne, raccontato attraverso le storie di alcune protagoniste nei nostri paesi di intervento.

BILANCIO D’ESERCIZIO 
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2014 al 31 marzo 2015) e la certificazione di bilancio

RELAZIONI DEL REVISORE
Relazione del Revisore al bilancio dell’esercizio 2014-2015

BILANCIO SOCIALE
Il Bilancio sociale 2013-14 analizza il nostro lavoro nel periodo aprile 2013-marzo 2014, riportando in modo dettagliato attività, progetti e informazioni sul personale e tutti i dati economici. In questa edizione, abbiamo dato particolare risalto all’impatto e all’effettiva ricaduta dei nostri programmi e introdotto un capitolo interamente dedicato al nostro lavoro con e per le donne, raccontato attraverso le storie di alcune protagoniste nei nostri paesi di intervento. Scaricalo in pdf.

RAPPORTO ANNUALE
Il rapporto rende conto delle attività realizzate da Oxfam Italia nel periodo aprile 2013-marzo 2014 coerentemente con il periodo di programmazione adottato dalla Confederazione Internazionale Oxfam. Il rapporto racconta le attività di Oxfam Italia attraverso un motivo trasversale a tutti i nostri programmi: il lavoro con e per le donne. Scarica il rapporto in italiano in pdf.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio (dal 1 aprile 2013 al 31 marzo 2014) e la certificazione di bilancio

Scarica il bilancio breve (dal 1 gennaio al 31 marzo 2013, ex Art 49 dello Statuto) e la certificazione di bilancio

BILANCIO SOCIALE
Questo Bilancio sociale rappresenta uno degli strumenti di cui Oxfam Italia si è dotata per farsi conoscere e per dare conto, in maniera trasparente e quanto più chiara e completa possibile, della propria identità e del proprio lavoro a donatori, partner, beneficiari, e a tutti coloro che lo desiderano. Dopo un intervallo di due anni dalle sette precedenti edizioni, il nostro Bilancio sociale si rinnova: non solo nella veste grafica, ma anche nell’impostazione, nei contenuti e nel linguaggio. Scarica il bilancio sociale 2012 (in pdf) o sfoglialo direttamente online.

RAPPORTO ANNUALE
Il rapporto annuale 2012 riassume i progetti e i programmi portati avanti da Oxfam Italia nel 2012, secondo i quattro obiettivi di impatto, e si sofferma nel dettagliare risultati economici, visibilità raggiunta in termini di comunicazione e attività di campagna, oltre a fornire dati sulle persone che compongono l’organizzazione e sulla provenienza e l’impiego dei fondi raccolti. Scarica il rapporto in italiano in pdf or download the English version here.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

RAPPORTO ANNUALE 2011. Per un futuro senza povertà
Il rapporto annuale 2011 offre una visione completa e particolareggiata delle attività dell’associazione, e  riporta risultati e attività secondo i quattro obiettivi di impatto: giustizia economica, emergenza, diritti di base, genere e cittadinanza. Vi si trovano anche numerosi dati sulle persone che compongono Oxfam Italia, sui sostenitori e sulla nostra organizzazione. Scarica il rapporto in italiano in pdfoppure Download the English version in pdf here.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

RAPPORTO ANNUALE 2010. Per un futuro senza povertà
Il rapporto annuale 2010, anno del passaggio da Ucodep a Oxfam Italia, riporta i nostri progressi secondo i quattro assi d’azione: giustizia economica, emergenza, diritti di base, genere e cittadinanza. Riporta inoltre i principali dati di bilancio, il numero dei beneficiari e l’utilizzo dei fondi. Versione italiano/inglese/spagnolobifronte. Scarica il Rapporto annuale 2010 o sfoglialo online.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

BILANCIO SOCIALE
Il bilancio sociale 2009 è un documento di transizione della nostra associazione; tra le novità, una definizione degli assi di lavoro del nostro piano strategico e il bilancio classificato secondo questo criterio. Tra le costanti, le schede progetto che illustrano il nostro lavoro nel 2009 nei vari paesi in Italia e nel mondo. Scarica il Bilancio sociale 2009

RAPPORTO ANNUALE 2009. Portatori di diritti
Il rapporto annuale 2009 illustra il nostro contributo per il raggiungimento degli Obiettivi del millennio. Riporta inoltre i principali dati di bilancio, il numero dei beneficiari e la mappa dei paesi di intervento. Versione italiano/inglese bifronte. Scarica il Rapporto annuale 2009.

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

BILANCIO SOCIALE
Sostenibilità, trasparenza e rispetto per l’ambiente ci hanno spinto a rendere questa edizione del nostro bilancio fruibile unicamente online, lasciando a voi la decisione se stampare o meno le singole parti o l’intero testo. Scarica qui il bilancio sociale 2008

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

BILANCIO D’ESERCIZIO
Scarica il bilancio d’esercizio e la certificazione di bilancio

12 - Accordion