Dall’acqua e dall’igiene delle mani passa ogni giorno la salute e, a volte, la vita di milioni di persone.
Il Gufo e Oxfam Italia: insieme per garantire acqua e igiene nelle emergenze
#YOGAFORWATER
You on the mat helping others around the world | lezione di yoga per genitori e bambini in età scolare
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2017, a “il Tempo delle Donne”, la festa-festival del Corriere della Sera e La27esimaOra presso la Triennale di Milano, Il Gufo e Oxfam hanno invitato genitori e bambini a partecipare a una lezione di yoga speciale, perché
“fa del bene a sé stessi e agli altri”. La lezione di yoga è stata un viaggio di sensibilizzazione e meditazione che, portando pace interiore a genitori e bambini, li ha aiutati ad entrare in connessione con quanto accade fuori, anche in realtà lontane.
Il Gufo ha rinnovato il suo sostegno ad Oxfam nel portare aiuti in situazioni di emergenza e nei Paesi dove l’acqua scarseggia oppure è contaminata, e le infrastrutture non sono adeguate. In questi Paesi sono proprio donne e mamme ad intraprendere quotidianamente lunghi viaggi a piedi per raccogliere l’acqua, fonte di vita per tutta la famiglia.
L’accesso all’acqua e la promozione dell’uguaglianza di genere sono direttamente proporzionali. Nei paesi del Sud del mondo il compito di procurarsi l’acqua necessaria per bere, lavarsi e innaffiare le colture o abbeverare il bestiame è essenzialmente un compito femminile. Per questo motivo Oxfam nell’ambito di tutti i propri programmi tiene in considerazione il ruolo delle donne, con l’obiettivo di tutelarne e promuoverne i diritti e aumentarne le opportunità in termini di reddito, istruzione, accesso alle risorse e indipendenza, perché la loro emancipazione sia premessa per il cambiamento e la crescita delle comunità.
Al termine delle lezioni, i partecipanti hanno lasciato una libera donazione e dato così un aiuto concreto che ha aiutato Oxfam a salvare molte vite.
#IlGufoForOxfam
#YogaForWater
#tempodelledonne #TDD19
Lavarsi le mani salva la vita
Un gesto semplicissimo, quello di lavarsi le mani, vicino e comprensibile ad adulti e bambini, che sigilla l’impegno del Gufo a favore di Oxfam nella raccolta fondi per impedire il diffondersi di epidemie e quindi l’aggravarsi di situazioni di emergenza nel mondo date da eventi climatici estremi, conflitti e malattie.
Lo ricorda anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità organizzando, ogni 5 Maggio, una giornata dedicata al tema: Hand Hygiene Day.
748 milioni di persone nel mondo (1 su 8) vivono senza accesso all’acqua potabile e 2,5 miliardi sono prive di servizi igienico-sanitari a causa di guerre e catastrofi naturali. Oxfam lavora da sempre per impedire il diffondersi di epidemie legate all’acqua sporca distribuendo kit igienico sanitari, installando cisterne, punti di distribuzione per l’acqua e realizzando attività di formazione e prevenzione per malattie trasmesse attraverso l’acqua o in condizioni di scarsa igiene.
Il Gufo, a partire da marzo 2017, sta dando concretezza a questa collaborazione con Oxfam focalizzandosi su numerose attività dedicate a mamme e bambini e volte ad accrescere sempre di più l’attenzione e la visibilità su questa campagna.
RAMAYOGA - 19 MAGGIO 2019
Anche quest’anno Il Gufo continua la sua lunga collaborazione con Oxfam attraverso una nuova attività il cui ricavato contribuirà a portare acqua nelle emergenze.
Il 19 maggio 2019 sarà infatti una giornata speciale dedicata alle mamme (anche future!) e ai loro bambini.
Collaboreremo insieme con Ramayoga per una giornata di workshop con lezioni di yoga, per dedicare del tempo al proprio corpo, alla propria mente e portare al contempo un aiuto concreto che farà la differenza.
Domenica 19 maggio è stato possibile scegliere tra tre lezioni differenti con l’aiuto delle insegnanti coinvolte.
L’attività yoga praticata durante i workshop presso Ramayoga (a Milano in via Alvise Cadamosto, 5 bis – zona Porta Venezia) non è stata solamente benefica in termini fisici e psicologici ma ha contribuito anche ad una causa importante: portare acqua nelle emergenze dei paesi colpiti da disastri naturali e da conflitti.
Per aiutare questa causa infatti, la partecipazione al laboratorio ha comportato un piccolo contributo, una donazione minima interamente devoluta a Oxfam:
- 15 euro per le donne in gravidanza;
- 20 euro per le mamme con il loro/i loro bambini;
- 30 euro per la famiglia intera (mamma, papà e bambini)
Prenotazioni
- FAMILY YOGA CON BIMBI FINO A 1 ANNO, dalle 11.00 alle 12.00
- FAMILY YOGA CON BAMBINI DAI 5 AI 10 ANNI, dalle 15.30 alle 16.30
- YOGA PER DONNE IN GRAVIDANZA, dalle 17.00 alle 18.00
Bolle d’oro blu. Alla scoperta della civiltà egizia e laboratori creativi Arte di Sapone

Giochi, scoperte e un pizzico di scienza con acqua e sapone il 25 e il 26 novembre 2017!
Percorso speciale per famiglie e bambini con una visita animata alla mostra Egitto. La straordinaria scoperta del faraone Amenofi II + Laboratorio creativo Arte di Sapone presso l’
Tutto il ricavato delle prenotazioni ai laboratori è andato a sostegno dei progetti di Oxfam che impediscono il diffondersi di epidemie e quindi l’aggravarsi di situazioni di emergenza nel mondo.
#20SECONDS

Lavarsi le mani per 20 secondi può salvare molte vite.
Il 5 maggio, giornata mondiale dell’igiene delle mani, Il Gufo ha lanciato #20SECONDS: un’iniziativa che vuole sensibilizzare mamme e bambini su un gesto semplice, come lavarsi le mani insieme, che può aiutare a salvare la vita in situazioni di emergenza.
Donando almeno 10 Euro per una saponetta in tutti i punti vendita Il Gufo o effettuando una donazione online si può contribuire a sostenere i progetti di Oxfam che impediscono il diffondersi di epidemie e quindi l’aggravarsi di situazioni di emergenza nel mondo date da eventi climatici estremi, conflitti e malattie.
Le saponette sono accompagnate da un mini opuscolo a prova di bambino con le illustrazioni dei 6 gesti fondamentali – insegnati dai volontari di Oxfam sul campo – per lavarsi le mani in modo corretto.
748 milioni di persone nel mondo (1 su 8) non hanno accesso all’acqua potabile e 2,5 miliardi vivono senza servizi igienico-sanitari a causa di guerre e catastrofi naturali.
Oxfam è specializzata nel portare acqua pulita in moltissimi paesi del mondo, per impedire il diffondersi di epidemie legate alla scarsità e contaminazione dell’acqua, distribuendo kit igienico-sanitari, installando cisterne, punti di distribuzione per l’acqua e realizzando attività di formazione per la prevenzione di malattie infettive.
Aderiscono all’iniziativa i punti vendita di Milano, Roma, Treviso, Parigi e gli outlet di Marcianise, Noventa di Piave e Serravalle.
ITALIAN FASHION LOVES MIFFY
Miffy nasce nel 1955 dalla mano del famoso Graphic Designer e Illustratore Dick Bruna, uno degli autori di libri per bambini più conosciuti ed apprezzati a livello internazionale. I suoi disegni non sono semplici illustrazioni, ma sono considerate vere e proprie opere d’arte esposte a livello internazionale dal Crayola Museum negli USA al Rijksmuseum ad Amsterdam.
Nata per i più piccoli, Miffy è divenuta protagonista di un fenomeno editoriale che conta oltre 85 milioni di copie di libri a lei dedicati e venduti in tutto il mondo.
Famosa per il suo stile minimale, il suo tratto semplice e immediato, Miffy è oggi un personaggio iconico che ispira il mondo del design e della moda a livello internazionale.
Diversi brand, tra cui il Gufo, sono stati chiamati, grazie a Pitti Immagine e Alessandro Enriquez, a realizzare un’edizione speciale di t-shirt con il personaggio di Miffy.
La scorsa primavera la t-shirt ha contribuito alla raccolta fondi per Oxfam. Le t-shirt Il Gufo per Miffy sono state disponibili presso i negozi di Milano, Roma, New York, Parigi e online sul sito shop.ilgufo.it

