Molte strutture minacciate sono frutto di progetti italiani; vi sono incluse anche le strutture Oxfam a sostegno delle donne produttrici di formaggio.
Attraverso il contributo della Chiesa Valdese è stato conseguito il miglioramento della gestione del territorio ed il rafforzamento dei processi di partecipazione democratica necessari per uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Nel distretto di Masaken Hanano i vecchi residenti cominciano a ritornare, insieme agli sfollati di Est Aleppo: ad attenderli, freddo e macerie.
Si chiude un anno vissuto dall’Europa più all’insegna dell’indifferenza che dell’accoglienza, più della paura e dell’esclusione che dell’apertura ad una società davvero solidale.
“Integrazione di Ritorno 3: servizio di reintegrazione e di monitoraggio in loco in Ecuador e Colombia
La strada, l’orrore, le lettere delle donne rifugiate attraverso la Serbia e la Macedonia e il messaggio di speranza per le altre donne.
La strada, l’orrore, le lettere delle donne rifugiate attraverso la Serbia e la Macedonia e il messaggio di speranza per le altre donne.
Con l’assedio e l’inverno oltre 250 mila persone rischiano di rimanere senza beni primari, elettricità e cure mediche
Noi con Cisl Firenze-Prato e agenzie per il lavoro, contro lo sfruttamento e la concorrenza sleale. E’ la prima intesa del genere in Italia.