Lettera-appello inviata oggi al Governo affinché l’Italia si impegni in sede europea e alla prossima riunione dell’Organizzazione Mondiale del Co...
Sei anni di guerra e l'impatto del Covid stanno lasciando lo Yemen senza un futuro, mentre la comunità internazionale ha stanziato appena la metà...
Sostegno alla preparazione degli esami, laboratori linguistici e aiuto nella didattica a distanza per oltre 500 ragazzi italiani e stranieri di 5 isti...
Nel 2021, i tre più grandi colossi farmaceutici del mondo produrranno vaccini solo per l’1,5% della popolazione mondiale, mentre molti produttori...
Facciamo chiarezza: dopo la pubblicazione sul Foglio dell'articolo “Più poveri e più uguali: la scomoda verità che Oxfam non dice” Da qualche...
La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di per...
Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19 Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paes...
È possibile considerare i vaccini un bene pubblico globale Mentre l'Europa attende l'approvazione del vaccino di AstraZeneca, molti paesi poveri sara...
Circa 2,7 miliardi di persone, in 126 paesi a basso e medio reddito, non hanno ricevuto nessuna forma di protezione sociale, di fronte alla crisi ec...
A Taiz e Hodeidah, il principale porto dello Yemen, uomini, donne e bambini continuano a morire sotto le bombe Il 30% dei 22 mila raid aerei della coa...
In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021 Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi suffici...
700 volontari Oxfam in oltre 140 store di tutta Italia con il progetto "Incarta il presente, regala un futuro" Fino al 24 dicembre sarà possibile...