Emergenze

Per affrontare il dramma dei profughi afgani serve l’impegno concreto e immediato di tutti

A pochi giorni dalla scadenza del 31 agosto per il piano di evacuazione delle tante persone in fuga dal’Afghanistan, rilanciamo…

Leggi di più

IN AFGHANISTAN, L’EUROPA SIA DAVVERO ALL’ALTEZZA

Necessario aprire subito corridoi umanitari per quanti corrono rischi e vogliono lasciare il paese A chiusura dell’incontro dei ministri degli…

Leggi di più

LA FAME UCCIDE PIU’ DELLA PANDEMIA

Cresciuto di 6 volte il numero di persone sull’orlo della carestia nell’ultimo anno. 155 milioni di persone vivono in una…

Leggi di più

CONSIGLIO UE, MIGRANTI: ANCORA UNA VOLTA L’EUROPA DEI DIRITTI MUORE ALLE FRONTIERE

Si rafforza la linea degli accordi con paesi terzi per il blocco dei flussi. Nessuna prospettiva di miglioramento per le…

Leggi di più

GIORNATA DEL RIFUGIATO, RESPINGERE I RICHIEDENTI ASILO AL CONFINE GRECO È PRASSI

Cresciuto esponenzialmente dal 2017 il numero di migranti respinti. Restano gravissime le condizioni in cui sono costretti a sopravvivere gli…

Leggi di più

DOPO I BOMBARDAMENTI A GAZA SERVE TUTTO

In 400 mila sono senz’acqua, oltre 2 milioni sopravvivono con 4 ore di elettricità al giorno, 6 ospedali e altre…

Leggi di più

GLI ATTACCHI SU GAZA STANNO LASCIANDO QUASI MEZZO MILIONE DI PERSONE SENZA ACQUA E CIBO

A causa dei bombardamenti aerei in corso a Gaza non riusciamo a raggiungere circa 450.000 persone allo stremo. E’ l’allarme…

Leggi di più

GAZA SOTTO LE MACERIE, SERVE UN IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO

Le prime vittime della nuova ondata di violenza sono civili innocenti e centinaia di bambini e giovani rimasti colpiti dai…

Leggi di più

MIGRANTI, L’INFERNO DELLE ISOLE GRECHE

Mentre in Grecia, a Lesbo, chiude il campo di Kara Tepe, a Moria 2.0 in 6 mila sono allo stremo.…

Leggi di più