50 anni fa i paesi ricchi hanno promesso lo 0,7% della loro ricchezza in aiuto allo sviluppo Ma sono mancati all'appello 5700 miliardi di dollari All...
Dal 16 settembre al 4 ottobre saremo presenti, nella fascia oraria mattutina, nelle filiali di Banca Etica per incontrare i clienti e raccontare:...
La storia di Adium Adium e Dariya sono fuggiti dalla regione del Kaiga, in Ciad, in seguito alle violenze di Boko Haram Hanno vissuto in un campo p...
La fame aumenta e il mondo sta a guardare Al G7 agricoltura di Bergamo un’altra occasione persa per la lotta alla fame nel mondo I Ministri dell...
Le donne agricoltrici vincono la fame Alla vigilia del G7 agricoltura un appello ai leader europei perché investano nel sostenere i piccoli agrico...
Cos'è il land grabbing Si parla di land grabbing (accaparramento delle terre) quando una larga porzione di terra considerata “inutilizzata” è...
L’aumento del prezzo dei farmaci esaspera la disuguaglianza 1 persona su 3 non ha accesso a farmaci essenziali, la metà delle popolazioni di Afri...
di Umberto De Giovannangeli Mai come di fronte all’emergenza-migranti, l’informazione è potere Perché costruisce senso comune, perch�...
Voglio ricordare questo 2014 con alcune immagini: piccole, grandi cose che ho avuto il privilegio di vivere in prima persona e che mi hanno emoziona...
I modi alla buona di Agnes Nyantie, volontaria di salute, nascondono uno spirito che si sta rivelando fondamentale contro l’epidemia di Ebola...
di Roberto Barbieri, Direttore generale di Oxfam Italia La sala del grande cerchio Sono io che la chiamo così E’ la sala dell’Aeroporto di...
Grazie! È difficile dirti esattamente quanto una donazione, un lascito testamentario, una donazione in memoria o un regalo solidale significhi per c...
Oxfam Italia attraverso il Servizio Civile Regionale offre a venti ragazzi/e la possibilità di contribuire e partecipare ai propri progetti; se...
Dopo la serata a favore di Oxfam Italia, nel settembre dello scorso anno, Arisa sarà ancora una volta al nostro fianco La vincitrice dell’ul...
In occasione dell’uscita del film “La vita facile”, ambientato in Kenya, Vittoria Puccini e Pierfrancesco Favino parlano del loro impegno pe...
Sul Corriere della Sera del 26 ottobre 2010, un articolo di Ettore Mo sulla catastrofe ambientale e umana in Ecuador A Lago Agrio anni di trivellazi...
A Mdantsane, la seconda township del Sudafrica, si combattono disoccupazione e fame grazie all’agricoltura urbana Thembakazi, responsabile dei pro...
Abbiamo intervistato Siya Taho, insegnante di informatica alla Mzokhanyo High School di Duncan Village, Comune di Buffalo City (East London), che at...
Fare la differenza Questo è l’obiettivo di Pateka, che lavora con noi a fianco dei bambini più deboli e svantaggiati delle township intorno a...
Il 4 giugno scorso a Sarajevo è ufficialmente iniziato il Programma cooperazione decentrata “Seenet: una rete trans locale di cooperazione tra It...
Abbiamo intervistato il dottor Paul Cromhout, direttore della Small Projects Foundation, South Africa, con cui Oxfam Italia collabora La Small P...
Il mancato accesso alle cure, all’istruzione, all’acqua potabile ha un impatto particolarmente grave sull’universo femminile Le donne svolgono...
Il mancato accesso alle cure, all’istruzione, all’acqua potabile ha un impatto particolarmente grave sull’universo femminile Le donne svolgo...
Il 9 marzo 2010, accanto al ponte di Mostar si è inaugurato il Centro per la Promozione dei Prodotti Tipici dell’Erzegovina (“Okusi Herzegovi...
Sung Thi Mai, 42 anni, sposata con due figli, Sung A Ca, 15 anni e Sung A Chinh, 13 anni Vive con il fratello Sung A Giay e i nipoti nel villa...
Una tonnellata di latte verrà trasformata ogni giorno in prodotti di alta qualità, freschi e naturali, secondo la tradizione libanese Si è tenut...