accoglienza rifugiati

Articoli che possono interessarti

Beyond Stillness – Voices of Refugee Resilience

Un progetto visivo tra fotografia e illustrazione per dare voce a chi vive nell’attesa Beyond Stillness – Voices of Refugee Resilience esce oggi...

Leggi tutto

SENTIERO OXFAM 2021, UNA GIORNATA DI CONDIVISIONE CON I MINORI MIGRANTI

Una giornata di trekking, incontro e condivisione nei suggestivi paesaggi del Chianti, per riflettere sul dramma dell’esodo causato da guerre, perse...

Leggi tutto

Naseej, un intervento contro la violenza di genere in paesi devastati da conflitti e disuguaglianze, come Yemen, Iraq e Palestina

L’EUROPA AGISCA SUBITO PER IL REINSEDIAMENTO DEI RIFUGIATI AFGANI A RISCHIO

Alla vigilia del summit dei leader europei sulla crisi afgana, in programma il 7 ottobre, appello urgente di Oxfam insieme altre organizzazioni uman...

Leggi tutto

IN GRECIA L’EUROPA STA VOLTANDO LE SPALLE AI PROFUGHI AFGHANI

A un anno dal rogo di Moria, centinaia di famiglie sono intrappolate in condizioni disumane in un limbo senza diritti nel campo di Mavrovouni a Le...

Leggi tutto

L’EUROPA NON PUÒ ABBANDONARE IL POPOLO AFGHANO

  In occasione della riunione straordinaria dei Ministri degli Interni in programma oggi, appello urgente ai Paesi Ue a tenere aperti canali umanita...

Leggi tutto

Per affrontare il dramma dei profughi afgani serve l’impegno concreto e immediato di tutti

A pochi giorni dalla scadenza del 31 agosto per il piano di evacuazione delle tante persone in fuga dal'Afghanistan, rilanciamo l'appello al Governo i...

Leggi tutto

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.

MIGRANTI: “AUMENTANO DI NUOVO I FONDI ITALIANI ALLA GUARDIA COSTIERA LIBICA”

Crescono di mezzo milione di euro i finanziamenti destinati al blocco dei flussi migratori: passati da 10 milioni nel 2020 a 10,5 nel 2021 In totale 3...

Leggi tutto

CREARE NUOVI PERCORSI LEGALI PER L’INGRESSO DEI RIFUGIATI IN EUROPA

Secondo le stime dell’UNHCR ad oggi a 1,44 milioni di rifugiati nel mondo in fuga da conflitti, persecuzioni e carestie potrebbe essere dato un n...

Leggi tutto

Lesbo_emergenza migranti

CONSIGLIO UE, MIGRANTI: ANCORA UNA VOLTA L’EUROPA DEI DIRITTI MUORE ALLE FRONTIERE

Si rafforza la linea degli accordi con paesi terzi per il blocco dei flussi Nessuna prospettiva di miglioramento per le condizioni disumane dei migran...

Leggi tutto

GIORNATA DEL RIFUGIATO, RESPINGERE I RICHIEDENTI ASILO AL CONFINE GRECO È PRASSI

Cresciuto esponenzialmente dal 2017 il numero di migranti respinti Restano gravissime le condizioni in cui sono costretti a sopravvivere gli oltre 9...

Leggi tutto

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.

NEO-MAGGIORENNI MIGRANTI IN EUROPA, GENERAZIONE PERDUTA

Posti di fronte ad una burocrazia spesso inestricabile per formasi e trovare lavoro nel Paese che li ha accolti, i minori arrivati in Europa affront...

Leggi tutto

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.

Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mil...

Leggi tutto

Focus group su prevenzione e tutela delle persone vittime di violenza di genere nel contesto delle migrazioni

Progetto Net-Care, corso di formazione

L’isolamento creato dal lockdown e dalle successive misure restrittive per impedire la diffusione del Coronavirus ha acuito le situazioni di margina...

Leggi tutto

Ahmad, rifugiato siriano, il suo sogno è diventare un grande designer di moda

Ahmad, rifugiato siriano sogna di diventare un grande designer di moda

Giordania, campo per rifugiati di Zaatari Ahmad è un giovane siriano di 22 anni Ci dice: "Sono arrivato nel campo per rifugiati 7 anni fa, ave...

Leggi tutto

EMERGENZA CORONAVIRUS Per il bene di tutti, aiutaci a sostenere chi ne ha più bisogno.

Emergenza Covid-19 – L’intervento di Oxfam Italia

L’emergenza coronavirus Il virus Covid-19 ha causato a oggi più di 238700 positivi e oltre 34600 decessi in Italia, e più di 15230000 di casi e...

Leggi tutto

Focus group su prevenzione e tutela delle persone vittime di violenza di genere nel contesto delle migrazioni

Progetto Net-Care

Progetto Net-Care: Networking and Care for Migrant and Refugee Women Numerosi studi e interviste dirette a operatori e operatrici dell’accoglienza...

Leggi tutto

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.

Chiediamo politiche di accoglienza che mettano al centro le persone

Oltre 70 milioni di persone nel mondo in fuga da guerre, persecuzioni e miseria Gli ultimi dati pubblicati oggi dall’UNHCR confermano che un triste...

Leggi tutto

Ogni rifugiato è un futuro cittadino.

La demolizione del sistema di accoglienza diffusa

Storie di accoglienza diffusa Il 4 ottobre 2018 è entrato in vigore il cd Immigrazione e Sicurezza, poi convertito in legge (L132/2018) e pubblicato...

Leggi tutto

Anifane, arrivato dal Senegal e accolto nella struttura di Pachino

Lotteria Italia dell’accoglienza

La nostra denuncia Il sistema di accoglienza italiano lascia decidere “al caso” il destino di migliaia di persone in fuga arrivate nel nostro p...

Leggi tutto

Evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, martedì 20 giugno

Human Library

[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_column_text css="vc_custom_1497892281087{padding-top: 20px !important;padding-right: 40px !important;...

Leggi tutto

Hannan e i suoi figli, rifugiati siriani in un insediamo informale in Libano

Superati i 5 milioni di rifugiati siriani nei paesi vicini

[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_row_inner][vc_column_inner el_class="post-header"][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_single_image s...

Leggi tutto

Il sogno americano di Feras

Il sogno americano di Feras

Feras è uno dei nostri beneficiari, ma anche uno dei rifugiati siriani a cui è stato impedito di partire per gli Stati Uniti, dopo l’approvazione...

Leggi tutto

Richiedenti asilo e rifugiati

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il nostro lavoro con richiedenti asilo e rifugiati in Italia [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_c...

Leggi tutto

Summit del Presidente Obama sulla crisi dei rifugiati

Oxfam accoglie positivamente le conclusioni emerse dal summit convocato dal Presidente Obama sulla crisi dei rifugiati che si è chiuso ieri a New Yor...

Leggi tutto

Quasi 4 milioni di rifugiati in fuga da un conflitto all’altro

Fuggire da violenza, guerra e persecuzioni solo per ritrovarsi in un’altra zona di conflitto o esposti ad un rischio altissimo per sé stessi e i pr...

Leggi tutto

Necessario richiedere un sistema di accoglienza più adeguato ai minori

Ogni giorno 28 bambini scompaiono dal sistema di accoglienza italiano

Minori migranti e richiedenti asilo non accompagnati accolti in Italia Il numero di bambini migranti e rifugiati non accompagnati arrivati quest�...

Leggi tutto

Crisi rifugiati, il disequilibrio nell’accoglienza mondiale

I sei paesi più ricchi nel mondo - Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Francia e Regno Unito -  pur contribuendo per più della metà all’econo...

Leggi tutto

L’accoglienza precaria delle vittime di tortura

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Mancanza di riscaldamento, isolamento, impreparazione degli operatori e ritardi dell’assistenza sanitaria: l’as...

Leggi tutto

Conferenza di Ginevra sull’emergenza dei rifugiati siriani: conclusioni deludenti

Oxfam critica le deludenti conclusioni della Conferenza internazionale di Ginevra sull’emergenza dei rifugiati siriani Alla vigilia della Conferenza...

Leggi tutto

No al sequestro beni dei rifugiati in Danimarca

Oxfam: “Non togliere ai migranti la dignità” “Togliere ai rifugiati denaro e oggetti personali significa privare persone che hanno attraversat...

Leggi tutto

Nasce “Oxfam news”: la sfida di un’informazione oltre il mainstream

di Umberto De Giovannangeli Mai come di fronte all’emergenza-migranti, l’informazione è potere Perché costruisce senso comune, perch�...

Leggi tutto

Oxfam all’Unione Europea: accoglienza vuol dire salvezza

Immediata adozione di un piano per rispondere ai bisogni di 500000 migranti, che rappresentano lo 0,1% della popolazione europea (ovvero un richie...

Leggi tutto

Vite da rifugiati

Demba, Abu, Nosa e Qadeer sono quattro dei circa 78 mila migranti oggi accolti oggi in Italia Vengono da Mali, Gambia,  Nigeria e Kahmir ed in comune...

Leggi tutto

You Save Lives, con il tuo aiuto gli invisibili diventano visibili

Ogni 4 secondi, una persona è costretta a fuggire dalla propria casa (oltre 20000 persone al giorno) Se contiamo tutti insieme gli oltre 51,...

Leggi tutto

You save lives

Ci sono ma non si vedono È difficile da credere perché sono milioni e se decidessero di fondare uno stato, sarebbe il 26esimo più densa...

Leggi tutto

Accoglienza migranti in Italia

Accoglienza migranti in Italia A seguito dei massicci afflussi di migranti dovuti alle situazioni di instabilità politica nel Nord...

Leggi tutto

Lampedusa 3 ottobre – Giornata della memoria e dell’accoglienza

A  un anno dal naufragio che costò la vita a 366 migranti serve ripensare l’impegno dell’Europa e nuove forme di accoglienza Oltre...

Leggi tutto

Passeggiate migranti

LA TUA CITTÀ CON OCCHI DIVERSI! Per avvicinarsi e meglio comprendere le nuove realtà che ci circondano, Oxfam Italia, in collab...

Leggi tutto

Un’occasione di integrazione per i “rifugiati aretini”

Scappano da guerra e carestia, persecuzioni religiose e politiche Sono i migranti richiedenti asilo arrivati ad Arezzo a metà maggio ed adesso ac...

Leggi tutto

I rifugiati siriani in Giordania non accedono agli aiuti

Migliaia di siriani lasciano ogni giorno il paese in cerca di riparo dalla guerra e finiscono per ammassarsi nelle aeree urbane della Giordania do...

Leggi tutto

Accordo Italia Tunisia su immigrazione: la nostra posizione

“Dalle notizie che abbiamo risulta positivo che l’accordo fra Italia e Tunisia preveda il rilascio di permessi solo a chi è già  sbarcato e...

Leggi tutto

Costa d’Avorio, le testimonianze dei rifugiati in Liberia

Riportiamo la testimonianza audio di Caroline Gluck, la portavoce di Oxfam in Liberia, in visita ai rifugiati ivoriani: Caroline racconta la su...

Leggi tutto

Costa d’Avorio: salvare i rifugiati prima che le piogge blocchino gli aiuti

Abidjan – Portare in salvo gli ivoriani in fuga prima che arrivi la stagione delle piogge E’ l’appello di Oxfam affinché gli oltre 100mila...

Leggi tutto

Costa d’Avorio: aiuti per 77mila rifugiati in Liberia

Abidjan, 14 marzo- Continua la crisi umanitaria in Costa d’Avorio e cresce il dramma dei quasi 77mila rifugiati ivoriani in Liberia Per aiutare qu...

Leggi tutto