Articoli in: lotta disuguaglianze ingiustizia

Oxfam a fianco degli studenti di Arezzo a rischio abbandono e dispersione scolastica

Sostegno alla preparazione degli esami, laboratori linguistici e aiuto nella didattica a distanza per oltre 500 ragazzi italiani e stranieri di 5 isti...

Leggi tutto

I monopoli farmaceutici sono la causa della carenza mondiale di vaccini anti-Covid

Nel 2021, i tre più grandi colossi farmaceutici del mondo produrranno vaccini solo per l’1,5% della popolazione mondiale, mentre molti produttori...

Leggi tutto

Nel 2021 i 3 più grandi colossi farmaceutici del mondo produrranno vaccini solo per l’1,5% della popolazione mondiale, mentre tantissimi produttori sono tagliati fuori.

La nostra risposta ad alcune critiche sul report “Il virus della disuguaglianza”

Facciamo chiarezza: dopo la pubblicazione sul Foglio dell'articolo “Più poveri e più uguali: la scomoda verità che Oxfam non dice” Da qualche...

Leggi tutto

Il virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri

La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di per...

Leggi tutto

La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere oltre dieci anni.

Il rapporto DisuguItalia 2021

Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19 Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paes...

Leggi tutto

I nostri Community Center sono centri di ascolto, rilevamento dei bisogni, orientamento e supporto

Il nostro programma di lotta alle disuguaglianze in Italia

Come interviene Oxfam in Italia contro le disuguaglianze    I numeri della disuguaglianza nel nostro paese Dalla crisi economica del 2008...

Leggi tutto

Ricchezza e povertà. Foto: Antonio Manidi

Vaccini anti-Covid: per battere la pandemia dobbiamo superare la logica dei brevetti

È possibile considerare i vaccini un bene pubblico globale Mentre l'Europa attende l'approvazione del vaccino di AstraZeneca, molti paesi poveri sara...

Leggi tutto

È possibile considerare i vaccini un bene pubblico globale? Mentre l’Europa attende l’approvazione del vaccino di AstraZeneca, molti paesi poveri saranno tagliati fuori per tutto l’anno: il punto sugli “interessi in gioco” e sul dibattito da cui dipende il nostro futuro prossimo.

La disuguaglianza soffoca l’Europa: il 10% più ricco inquina quanto la metà più povera

Un nuovo rapporto rivela come il 10% più ricco della popolazione europea inquini quanto la metà più povera, ossia oltre un quarto del totale Appel...

Leggi tutto

Un nuovo rapporto rivela come il 10% più ricco della popolazione europea inquini quanto la metà più povera, ossia oltre un quarto del totale. Appello urgente ai leader Ue per un cambio di rotta a partire dal prossimo Consiglio Ue del 10 e 11 novembre.

Il vaccino? 9 persone su 10 nei paesi poveri rimarranno senza

In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021 Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi suffici...

Leggi tutto

In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021. Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi sufficienti a vaccinare la loro intera popolazione quasi 3 volte: il 14% della popolazione mondiale si è già assicurata il 53% della fornitura globale.

Oxfam e Bolton Food insieme per una filiera ittica più giusta e sostenibile

Oxfam e Bolton Group al lavoro insieme per innalzare gli standard di tutela dei diritti umani nella filiera globale del tonno Oxfam Italia  e Bolton...

Leggi tutto

La nuova direttrice di Oxfam: “10 anni per ridurre povertà e ingiustizie”

Gabriela Bucher, nuova direttrice esecutiva di Oxfam International, lancia oggi un piano strategico di lotta alla disuguaglianza Ha un orizzonte di 1...

Leggi tutto

Gabriela Bucher, nuova direttrice esecutiva di Oxfam International, lancia oggi un piano strategico di lotta alla disuguaglianza. Ha un orizzonte di 10 anni e un obiettivo primario: porre fine a povertà e ingiustizie.

Dobbiamo cancellare il debito ai paesi più poveri

In piena pandemia i paesi in via di sviluppo pagano 3 miliardi di dollari al mese ai paesi ricchi, mentre già prima dell’emergenza Covid mancavan...

Leggi tutto

Oltre 52 milioni di persone in Africa rischiano ora di morire di fame a causa dei cambiamenti climatici

unisciti a noi!

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*

    EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA - SIRIA

    AIUTA CHI HA PERSO TUTTO

    dona ora