disuguaglianza economica

Articoli che possono interessarti

Affrontare le sfide economiche per Hiam e i suoi figli

Disuguaglianze economiche: le radici di un problema globale

Viviamo in un mondo in cui la ricchezza si concentra sempre più nelle mani di pochi, mentre miliardi di persone lottano per soddisfare bisogni essenz...

Leggi tutto

I cambiamenti climatici e la disuguaglianza economica sono indissolubilmente legati tra loro

COP 26 SUL CLIMA: LA DISUGUAGLIANZA CARBONICA SOFFOCHERA’ IL PIANETA

Un nuovo rapporto denuncia come nel 2030 le emissioni di CO2 prodotte dall’1% più ricco dell’umanità saranno 30 volte superiori a quanto soste...

Leggi tutto

In Etiopia la siccità causa povertà e fame

IL G20 NON PUÒ CHIUDERSI CON UN BLA BLA BLA

  Urgente affrontare l’apartheid vaccinale, il flagello della fame, i cambiamenti climatici, promuovendo una ripresa economica equa Nei Paesi ri...

Leggi tutto

Vogliamo porre fine al monopolio dell’industria farmaceutica sui vaccini,

VACCINI COVID, PAESI RICCHI E BIG PHARMA HANNO CONSEGNATO APPENA 1 DOSE SU 7 DI QUELLE PROMESSE AI PAESI IN VIA DI SVILUPPO

Le Nazioni ricche hanno donato ai Paesi poveri solo 261 milioni di dosi su 1,8 miliardi promesse, appena il 14% L’Italia 6,1 milioni di dosi dei 45...

Leggi tutto

NUOVE REGOLE FISCALI PER MULTINAZIONALI: UN ACCORDO DEI PAESI RICCHI PER I PAESI RICCHI

In risposta all’accordo fiscale dell’OCSE annunciato oggi, Misha Maslennikov, policy advisor di Oxfam Italia sui dossier di giustizia fiscale,...

Leggi tutto

Dobbiamo vaccinare il maggior numero di persone prima che il virus muti e diventi resistente agli anticorpi del vaccino

VACCINI COVID, PER MODERNA E PFIZER PROFITTI SUPER E IMPOSTE IRRISORIE

 Oltre 26 miliardi di dollari di ricavi per Moderna, Pfizer e BioNTech nel primo semestre 2021 con margini di profitto superiori al 69% nel...

Leggi tutto

UNA NUOVA PAGINA DI LOTTA ALLA POVERTA’ NEL CUORE DELLA SICILIA

Presentata stamani a Catania la partenza delle attività del progetto "Sottosopra: Abitare Collaborativo” Rinasce lo storico Palazzo De Gaetani: ass...

Leggi tutto

G20 FINANZE, NUOVE REGOLE FISCALI PER LE MULTINAZIONALI: UN ACCORDO CHE MANCA DI AMBIZIONE

A commento delle conclusioni del summit di Venezia dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20, Misha Maslennikov, poli...

Leggi tutto

A CECINA IL NUOVO COMMUNITY CENTER DI OXFAM IN AIUTO DI CHI RISCHIA DI RESTARE AI MARGINI

Inaugurato il nuovo spazio che si aggiunge alla rete dei Community Center gestiti da Oxfam, Diaconia Valdese e tanti partner locali nelle "periferie...

Leggi tutto

I CARE, MI STA A CUORE

Domani 16 giugno dalle 1030, l'evento di Oxfam Italia e Rai per il Sociale, dedicato alla povertà educativa, all’aumento delle disuguaglianze e all...

Leggi tutto

VACCINI COVID, ITALIA STIA CON INDIA CONTRO I MONOPOLI DI BIG PHARMA

In India superate le 3600 vittime, con quasi 380mila contagi nelle ultime 24 ore Il direttore di Oxfam India: “Gli ospedali sono al collasso, senz...

Leggi tutto

Vaccinare per fermare il Covid-19 e le varianti

I GUADAGNI DI BIG PHARMA BASTANO A VACCINARE L’AFRICA

Pfizer, Johnson & Johnson e AstraZeneca hanno remunerato i propri azionisti con 26 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi, una cifra sufficiente...

Leggi tutto

“LA DISUGUAGLIANZA SI PUÒ COMBATTERE” – IL PREMIO DI OXFAM

Aperte le candidature per concorrere al Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam Combattere la disug...

Leggi tutto

Dobbiamo vaccinare il maggior numero di persone prima che il virus muti e diventi resistente agli anticorpi del vaccino

SENZA UN VACCINO PER TUTTI SI RISCHIA UN CRACK DA 9 MILA MILIARDI NEL 2021

La scarsità di dosi e i costi insostenibili per i paesi in via di sviluppo potrebbero far pagare un prezzo altissimo anche alle nazioni più ricche:...

Leggi tutto

Nuova struttura per emergenza abitativa a Catania

Emergenza abitativa: a Catania un’occasione per chi si trova in difficoltà

L' intervento di "social housing" di Oxfam a Catania a fianco delle persone che a causa della crisi economica, aggravata dalla pandemia, rischiano di...

Leggi tutto

Dobbiamo vaccinare il maggior numero di persone prima che il virus muti e diventi resistente agli anticorpi del vaccino

Oxfam–Emergency: appello al Governo italiano per superare la disuguaglianza nell’accesso ai vaccini

Lettera-appello inviata oggi al Governo affinché l’Italia si impegni in sede europea e alla prossima riunione dell’Organizzazione Mondiale del Co...

Leggi tutto

Emergenza Covid-19: Oxfam e Satispay insieme per non lasciare indietro nessuno

Di fronte alla profonda crisi economica generata dalla pandemia nel nostro Paese, con un aumento del numero di poveri assoluti soprattutto tra i pi�...

Leggi tutto

La nostra risposta ad alcune critiche sul report “Il virus della disuguaglianza”

Facciamo chiarezza: dopo la pubblicazione sul Foglio dell'articolo “Più poveri e più uguali: la scomoda verità che Oxfam non dice” Da qualche...

Leggi tutto

La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere oltre dieci anni.

Il virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri

La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di per...

Leggi tutto

I nostri Community Center sono centri di ascolto, rilevamento dei bisogni, orientamento e supporto

Il rapporto DisuguItalia 2021

Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19 Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paes...

Leggi tutto

Ricchezza e povertà. Foto: Antonio Manidi

Il nostro programma di lotta alle disuguaglianze in Italia

Come interviene Oxfam in Italia contro le disuguaglianze    I numeri della disuguaglianza nel nostro paese Dalla crisi economica del 2008...

Leggi tutto

Circa 2,7 miliardi di persone, in 126 paesi a basso e medio reddito, non hanno ricevuto nessuna forma di protezione sociale, di fronte alla crisi economica globale scatenata dalla pandemia.  Mezzo miliardo di persone ha perso il lavoro o è sotto-occupata.

Covid-19, un terzo della popolazione mondiale è senza protezione sociale

Circa 2,7 miliardi di persone, in 126 paesi a basso e medio reddito, non hanno ricevuto nessuna forma di protezione sociale, di fronte alla crisi ec...

Leggi tutto

Un nuovo rapporto rivela come il 10% più ricco della popolazione europea inquini quanto la metà più povera, ossia oltre un quarto del totale. Appello urgente ai leader Ue per un cambio di rotta a partire dal prossimo Consiglio Ue del 10 e 11 novembre.

La disuguaglianza soffoca l’Europa: il 10% più ricco inquina quanto la metà più povera

Un nuovo rapporto rivela come il 10% più ricco della popolazione europea inquini quanto la metà più povera, ossia oltre un quarto del totale Appel...

Leggi tutto

In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021. Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi sufficienti a vaccinare la loro intera popolazione quasi 3 volte: il 14% della popolazione mondiale si è già assicurata il 53% della fornitura globale.

Il vaccino? 9 persone su 10 nei paesi poveri rimarranno senza

In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021 Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi suffici...

Leggi tutto

Gabriela Bucher, nuova direttrice esecutiva di Oxfam International, lancia oggi un piano strategico di lotta alla disuguaglianza. Ha un orizzonte di 10 anni e un obiettivo primario: porre fine a povertà e ingiustizie.

La nuova direttrice di Oxfam: “10 anni per ridurre povertà e ingiustizie”

Gabriela Bucher, nuova direttrice esecutiva di Oxfam International, lancia oggi un piano strategico di lotta alla disuguaglianza Ha un orizzonte di 1...

Leggi tutto

Insieme a Oxfam e Coin per aiutare chi ha più bisogno

Oxfam e Coin: la solidarietà non conosce confini

Oxfam Italia e Coin insieme per un Natale in aiuto a migliaia di persone a rischio povertà ed esclusione  In un momento in cui il distanziament...

Leggi tutto

Oltre 52 milioni di persone in Africa rischiano ora di morire di fame a causa dei cambiamenti climatici

Dobbiamo cancellare il debito ai paesi più poveri

In piena pandemia i paesi in via di sviluppo pagano 3 miliardi di dollari al mese ai paesi ricchi, mentre già prima dell’emergenza Covid mancavan...

Leggi tutto

Le disuguaglianze globali nell’era del Covid-19

Una nuova analisi sulle disuguaglianze globali mostra come la maggioranza dei paesi del mondo fosse impreparata ad affrontare l’emergenza Covid C...

Leggi tutto

Crisi del debito globale: il G20 deve intervenire

Appello urgente al G20 per la cancellazione del debito che impedisca i default di economie fragili, messe in ginocchio dalla pandemia La pandemia da...

Leggi tutto

Osso di seppia © Elena Longarini

Coronavirus, per una ripresa globale che non esasperi le disuguaglianze

Vogliamo una ripresa equa e sostenibile Gli interventi eccezionali messi in campo dai governi di tutto il mondo, negli ultimi tre mesi di emergen...

Leggi tutto

La pandemia di coronavirus avrà effetti devastanti a livello sanitario, sociale ed economico nei Paesi più poveri del mondo.

COVID-19, aiutare i paesi poveri aiuta anche noi

Tutto l'aiuto necessario La pandemia di coronavirus avrà effetti devastanti a livello sanitario, sociale ed economico nei Paesi più poveri del mond...

Leggi tutto

Rischio povertà estrema per mezzo miliardo di persone

Emergenza coronavirus: il G20 sospende i debiti dei Paesi più poveri

G20: sospeso il debito I leader dei G20 hanno deciso di sospendere temporaneamente, dal prossimo primo maggio e almeno fino alla fine dell’anno, il...

Leggi tutto

Davos 2020, la terra delle disuguaglianze

Davos 2020: la terra delle disuguaglianze

La ricchezza globale resta concentrata al vertice della piramide distributiva La ricchezza globale, in crescita tra giugno 2018 e giugno 2019, resta...

Leggi tutto

Oxfam Italia e Coin insieme per un Natale solidale in aiuto di migliaia di persone a rischio povertà ed esclusione.

Contro le disuguaglianze occorre passare dalle parole ai fatti

Chiediamo misure efficaci e coordinate di contrasto alle disuguaglianze Il contrasto alle disuguaglianze, figura tra gli ambiti prioritari di lav...

Leggi tutto

Il costo umano della disuguaglianza è troppo alto

“Bene Pubblico o Ricchezza Privata?”: le nostre risposte

La pubblicazione del rapporto di Oxfam alla vigilia del meeting annuale del Forum Economico Mondiale di Davos, intitolato quest’anno “Bene Pubblic...

Leggi tutto

Il costo umano della disuguaglianza è troppo alto

Davos 2019: 5 motivi per combattere la disuguaglianza

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]   [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]...

Leggi tutto

I primi 10 Paesi dell'indice CRI 2018

Indice di Contrasto alla Disuguaglianza 2018

Pubblicato oggi il nuovo Indice di Contrasto alla Disuguaglianza, presentato da Oxfam e Development Finance International, al Meeting annuale del Fon...

Leggi tutto

I giovani italiani e le disuguaglianze

L’età della disuguaglianza

Il sondaggio Demopolis "I giovani italiani e le disuguaglianze" L’80% dei giovani italiani pensa che nel nostro Paese sia accentuata la disuguaglia...

Leggi tutto

Flash mob di Oxfam contro i paradisi fiscali

Contrasto paradisi fiscali, UE fa un passo in avanti

17 paesi nella blacklist UE, 47 a rischio di entrarvi I ministri delle finanze dell’Unione europea hanno adottato la prima blacklist dei parad...

Leggi tutto

Paradise papers, nuove rivelazioni

NUOVE RIVELAZIONI SU EVASIONE E ELUSIONE FISCALE Paradise Papers, la nuova inchiesta pubblicata oggi dal Consorzio Internazionale dei Giornalisti Inv...

Leggi tutto

Una discarica a Nairobi

La Commissione Europea condanna Amazon

Amazon aiutato illegalmente Giudicato illegale dalla Commissione Europea un accordo fiscale segreto fra Amazon e il Lussemburgo Tra il 2013 e i...

Leggi tutto

Chiediamo ai leader del G20 riuniti ad Amburgo di affrontare la disuguaglianza globale e intervenire su cambiamento climatico e lotta alla fame

G20 ad Amburgo

[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_single_image image="56079" img_size="full" css="vc_custom_1499431694158{margin-top: 0px !important;ma...

Leggi tutto

Al G7 a Taormina chiediamo di non ignorare i problemi che colpiscono l’umanità e il pianeta e di agire concretamente per cambiare le cose

Apri le orecchie! Un appello ai leader del G7

[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_row_inner][vc_column_inner el_class="post-header"][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_single_image s...

Leggi tutto

In Italia grazie alla Tassa europea sulle transazioni finanziarie si potrebbero generare entrate erariali tra i 3 e i 6 miliardi di euro all'anno.

Chiediamo una Tassa europea sulle transazioni finanziarie

Da oltre 30 Paesi europei, insieme a 7000 organizzazioni della società civile, rappresentativ...

Leggi tutto

Antoine Deltour al processo d'appello per il caso LuxLeaks - credit foto: Xavier Bechen

LuxLeaks in diretta: la verità che dovete conoscere

  Sono Alia Nastari, attivista Oxfam Ci siamo già conosciuti durante il mio viaggio in Polonia per la conferenza “Tax Justice Together” O...

Leggi tutto

Mappa interattiva, i 15 paradisi fiscali societari più aggressivi al mondo

[vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDZGl2JTIwaWQlM0QlMjJveGZhbV90YXhfbWFwJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDc2NyaXB0JTIwdHlwZSUzRCUyMnRleHQlMkZqYXZhc2NyaX...

Leggi tutto

Tax Justice Together: nuove sfide di giustizia fiscale e un segreto su Varsavia

Mi chiamo Alia Nastari, e sono un’attivista Oxfam La più fortunata di tutti, a mio parere Immaginatevi la scena Squilla il telefono, mi chiamano da...

Leggi tutto

Le sfide poste dalla crescente disuguaglianza e il ruolo dell’Italia

Roma, 10 Novembre 2016, ore 1000, Sala Aldo Moro - Camera dei Deputati La disuguaglianza estrema rende più difficile l’uscita dalla povertà di...

Leggi tutto

L’Africa derubata di miliardi di dollari dalle offshore

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="33848" img_size="medium"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]500 miliardi di dol...

Leggi tutto

Basta con i paradisi fiscali

Summit Anticorruzione di Londra: “I paradisi fiscali danneggiano l’economia”

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Alla vigilia del Summit Anticorruzione, che il 12 maggio riunirà a Londra i rappresentanti di 40 Paesi, della Banc...

Leggi tutto

Street art & charity a CIBUS IN FABULA

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="34047" img_size="medium"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]E dopo essere entra...

Leggi tutto

The Price We Pay

Un’inchiesta incalzante sulla dimensione dell’elusione fiscale delle grandi corporation CINEMA AL MAXXI - 17 febbraio, ore 21,00 -  via Guido...

Leggi tutto

Flashmob di Oxfam al G7

LA GIUSTA STRADA PER LA FINE DELLA DISUGUAGLIANZA Alla vigilia del vertice di Elmau, il flash-mob di Oxfam: Matteo Renzi, Barack Obama, Angela...

Leggi tutto

Nelle emergenze, le donne sono più vulnerabili

I terremoti, come quello accaduto in Nepal, sono vissuti in modo uguale da donne e uomini I disastri non colpiscono tutti in egual...

Leggi tutto

La carica di un milione di Robin Hood

La petizione internazionale wwwrobinhoodpetitionorg lanciata a febbraio dello scorso anno dalla Campagna ZeroZeroCinque e dalle altre Robin Hood Tax C...

Leggi tutto

Scopri il Marchio, Unilever in testa alla classifica

Unilever ha sorpassato Nestlé nella pagella di Scopri il Marchio, piazzandosi al primo posto con un punteggio finale del 71% contro il 69% di Ne...

Leggi tutto

Oxfam/IFAD, contro fame e povertà adottare politiche a favore piccoli agricoltori

Fame e povertà possono essere sradicate in tempi brevi solo se la comunità internazionale si impegnerà a sostenere seriamente la piccola a...

Leggi tutto

Disuguaglianze non devono più crescere

Disuguaglianze non devono più crescere Il report Grandi disuguaglianze crescono, diffuso a livello globale da Oxfam alla vigilia del World Eco...

Leggi tutto

Un povero mondo di pochi ricchi

Nel 2016, l’1% della popolazione mondiale possiederà più del restante 99% Winnie Byanyima, co-chair del Forum di Davos, dice che la continua cresc...

Leggi tutto

G20: il mondo affoga in un mare di disuguaglianza!

Al vertice di Brisbane, il flash mob di Oxfam: Barack Obama, David Cameron, Tony Abbot e altri leader mondiali nelle insolite vesti di baywatch...

Leggi tutto

L’uguaglianza è un presupposto della crescita

Il G20 deve invertire la tendenza all’aumento delle disuguaglianze e mettere in campo misure di contrasto all'evasione fiscale I leader riuni...

Leggi tutto

Oxfam Italia al G8 2013

In viaggio verso il G8 in Irlanda del Nord Ho appena fatto le valigie per recarmi a Enniskillen, nell’Irlanda del Nord, sede del vertice G8 che si...

Leggi tutto

Grandi ricchezze uguale grandi ineguaglianze?

Un quarto del reddito annuale dei 100 super-ricchi basterebbe a sconfiggere la povertà nel mondo per sempre Oxfam chiede ai leader del World Econ...

Leggi tutto

Il nostro verdetto su G20 e Rio+20

Riportiamo le riflessioni di Barbara Stocking, Direttrice esecutiva di Oxfam, dopo i vertici di Rio +20 e il G 20 Il Summit Rio + 20 – ed i...

Leggi tutto

Il G20 delude un miliardo di persone affamate in tutto il mondo

Al vertice di Los Cabos le potenze economiche del G20 hanno riposto in un cassetto lo sviluppo e la sicurezza alimentare per farsi completamente a...

Leggi tutto

G20 di Cannes, milioni di persone dipendono dalle sue decisioni

Il prossimo vertice di Cannes può segnare una svolta nella lotta contro l’ingiustizia e la povertà globale, a patto che capi di Stato e di Gov...

Leggi tutto

Aiuto ai paesi poveri, promesse mancate per 18 miliardi di dollari

Roma, 06/04/2011 - Un buco di 18 miliardi di dollari rispetto ai fondi promessi dal G8 di Gleneagles nel 2005 Le cifre sull’Aiuto Pubblico allo...

Leggi tutto

Caro Ministro Tremonti….

La Campagna ZeroZeroCinque , di cui Oxfam Italia è tra i promotori, ha inviato una lettera al Ministro Tremonti in cui si chiede di chiarire la p...

Leggi tutto

Incontri con Loretta Napoleoni

Loretta Napoleoni fa parte del comitato di indirizzo di Oxfam Italia Economista di fama internazionale e uno dei massimi esperti mondiali di terro...

Leggi tutto

Tassare le transazioni per finanziare il non-profit: una proposta bipartisan

Tassare le transazioni finanziarie in favore di interventi di solidarieta' nazionale e internazionale Lo prevede la proposta di legge presentata i...

Leggi tutto

Pianta il seme, la mobilitazione per sostenere i piccoli agricoltori

Da Roma a Parigi passando per Bruxelles E in tante località del Regno Unito e dell’Irlanda Si è svolta ieri in Italia e in altri cinque p...

Leggi tutto

La tassa sulle transazioni finanziarie sostenuta da Joseph Stiglitz

«È un'imposta che si può introdurre facilmente, che porta equità ed efficienza e che consente di raccogliere enormi quantità di denar...

Leggi tutto

Loretta Napoleoni: la crisi al rientro delle vacanze

Loretta Napoleoni, esperta di sistemi finanziari internazionali e terrorismo, racconta sul suo blog gli effetti della crisi economica che ci accomp...

Leggi tutto