Il nuovo Piano presentato dalla Commissione Ue, che sarà discusso domani, mira solo alla difesa delle frontiere Ue delegata a Paesi terzi Così si...
La Direttiva Ue sulla protezione temporanea dei profughi ucraini rappresenta un importante passo avanti, ma lascia ancora fuori le persone in fuga d...
Oltre 20 mila i migranti riportati in Libia nel 2021 di cui semplicemente si sono perse le tracce Per migliaia di persone riportate in Libia o deten...
Nonostante le promesse del Ministro di Maio di stanziare nel 2020 lo 0,30% del reddito nazionale lordo in aiuto pubblico allo sviluppo, ad oggi mancan...
Alla vigilia del summit dei leader europei sulla crisi afgana, in programma il 7 ottobre, appello urgente di Oxfam insieme altre organizzazioni uman...
A un anno dal rogo di Moria, centinaia di famiglie sono intrappolate in condizioni disumane in un limbo senza diritti nel campo di Mavrovouni a Le...
A pochi giorni dalla scadenza del 31 agosto per il piano di evacuazione delle tante persone in fuga dal'Afghanistan, rilanciamo l'appello al Governo i...
Crescono di mezzo milione di euro i finanziamenti destinati al blocco dei flussi migratori: passati da 10 milioni nel 2020 a 10,5 nel 2021 In totale 3...
Secondo le stime dell’UNHCR ad oggi a 1,44 milioni di rifugiati nel mondo in fuga da conflitti, persecuzioni e carestie potrebbe essere dato un n...
Si rafforza la linea degli accordi con paesi terzi per il blocco dei flussi Nessuna prospettiva di miglioramento per le condizioni disumane dei migran...
Mentre in Grecia, a Lesbo, chiude il campo di Kara Tepe, a Moria 20 in 6 mila sono allo stremo Nei centri di detenzione amministrativa di Kos e Cori...
Nonostante il calo degli sbarchi e il peggioramento delle politiche di accoglienza, il Viminale ha indicato nella Legge di Bilancio per il 2019 oltr...