Il commento del Tavolo Asilo, di cui Oxfam fa parte, al terzo "DL Immigrazione" varato dal Governo in pochi mesi Il governo Meloni interviene ancor...
di Giulia Capitani, Migration Policy Advisor Oxfam Italia Nonostante il clamore mediatico, negli ultimi giorni nella piccola Lampedusa non è s...
Appello a Regione Toscana e enti locali a non cedere sulla creazione di un nuovo Centro di Permanenza e Rimpatrio (CPR) sul territorio, rilanciando...
Un nuovo rapporto denuncia l’uso distorto dei soldi dei contribuenti europei destinati alla lotta povertà per delegare il controllo delle frontie...
L’organizzazione al lavoro per il nuovo anno a fianco di oltre 6000 studenti toscani di 150 scuole per ridurre il rischio di abbandono, che ancora...
Negli ultimi 10 anni i miliardari del pianeta hanno più che raddoppiato le proprie fortune arrivate a 11800 miliardi Su scala globale per ogni doll...
In regione oltre 1 giovane su 10, tra i 15 e i 29 anni, non studia, non lavora, né partecipa ad attività di formazione Tante le attività in par...
La tua donazione si trasforma in… acqua pulita in Siria Secondo i dati delle Nazioni Unite, nel 2022 il 52% dei siriani non avevano accesso alla...
L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà giovedì 28 settembre alle ore 1630 sulla piattaforma Teams a questo link In agenda, la disc...
Un nuovo rapporto, in occasione della Settimana mondiale dell'acqua, fotografa l’impatto devastante del cambiamento climatico sulla disponibilità...
Pannelli solari, tubature e serbatoi vincono la sfida contro la siccità Ora, quando Amina ha bisogno di acqua per il tè, può semplicemente attra...
Stiamo assistendo al compiersi di un disegno preciso sulla gestione dell'accoglienza dei migranti, inaugurato con i "Decreti Salvini" nel 2018, e ri...
Tutta Oxfam Italia con grande affetto è vicina alla moglie e ai familiari di Bianca Maria Pomeranzi, scomparsa ieri Intellettuale e militante...
L'analisi delle associazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione, tra cui Oxfam, sul Memorandum per il blocco dei flussi migratori siglato il 16 luglio...
Risposta all'articolo del Foglio del 17 luglio L'articolo di Luciano Capone pubblicato da Il Foglio in data 17/7 us forza, a vantaggio di una tesi...
Separate dai propri cari e dalle proprie case a seguito del conflitto in Sudan, centinaia di migliaia di persone hanno cercato rifugio e sicurezza...
Salta, per l’uscita della Russia, l’accordo sullo sblocco dell’export del grano ucraino entrato in vigore un anno fa, ma fino ad oggi l’80%...
Con il Decreto Lavoro si procede verso una sempre maggiore precarietà di Misha Maslennikov, policy advisor su lotta alle disuguaglianze Con il...
Cinque ONG, tra cui Oxfam, hanno presentato un reclamo alla Commissione europea verso la nuova normativa che ostacola il salvataggio dei migranti ne...
783 milioni di persone nel mondo colpite dalla fame nel 2022, mentre l’emergenza più grave si consuma in Africa orientale dove 8 milioni di bambi...
Oxfam Italia lotta contro le disuguaglianze e l’accesso iniquo ai diritti e per questo sostiene la posizione della Associazione delle Famiglie A...
L’anno scorso 1 miliardo di lavoratori in 50 Paesi ha subito una contrazione reale dei salari per 746 miliardi di dollari, mentre i prezzi medi de...
La pandemia non ci ha insegnato nulla: il modello della sanità privata si sta diffondendo nei Paesi poveri anche grazie all’azione di istituzioni...
Attesa entro la fine dell'anno una nuova Direttiva Ue sulla "due diligence" aziendale in tema di rispetto dei diritti umani e ambientali, ma c'è an...
Presentata oggi una nuova indagine che coinvolge 77 aziende di diversi settori sulla tutela dei diritti umani Il 70% degli intervistati mostra sens...
Bishara Khalif abita nel villaggio di Tula Tula, insieme ai quattro figli, nella periferia della contea di Wajir La sua famiglia soffre delle cons...
L'appello delle organizzazioni umanitarie all'Unione europea per un'immediata inversione di rotta, dopo l'ennesimo naufragio nel Mediterraneo in cui...
Dai Paesi donatori ancora aiuti insufficienti per fronteggiare l’emergenza in Siria nei prossimi mesi, l’allarme all’indomani della Conferenza...
Arriva questa domenica la seconda edizione dell’evento in programma dalle 9 alle 19 ad Arezzo: una giornata di festa aperta alla cittadinanza con...
Dal Consiglio Ue dell'8 e 9 giugno potrebbe uscire un accordo per il controllo delle frontiere, che replica il modello disastroso applicato in Greci...
Il controllo che abbiamo sulla vita e, in generale, sulle cose che ci accadono è limitato Ciò che possiamo controllare, invece, è la reazione c...
Un nuovo report denuncia come i Paesi donatori abbiamo stanziato appena 24,5 miliardi di dollari sugli 83,3 dichiarati per il 2020, di cui appena 11...
Gli studenti delle scuole secondarie che abbandonano prima gli studi sono quasi il doppio rispetto alla media regionale: il 20,1% contro l’11,1% C...
85 miliardi di dollari all'anno di guadagni per i 5 maggiori esportatori di armi: Stati Uniti, Russia, Francia, Cina e Germania coprono da soli i tr...
A causa delle avverse condizioni meteo previste per domenica 21 maggio, la seconda edizione di “Saione Mob” viene rinviata a domenica 11 giugn...
Presentato l’evento in programma domenica 21 maggio dalle 9 alle 19 ad Arezzo: una giornata di festa aperta alla cittadinanza con mostre, mercat...
Eventi sold out per il 2° Festival di Oxfam Italia Creiamo un futuro di uguaglianza: record di pubblico e condivisioni autorevoli delle nuove pr...
Il 13 maggio alle 21,00 al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/r) a Firenze in programma la serata musicale di chiusura, ad ingresso libero, dell�...
L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà sabato 13 maggio alle ore 1345 presso la Sala Poccetti dell’Istituto degli Innocenti nella cornice dell�...
Presentato oggi in Regione Toscana il programma della 2a edizione: 9 incontri tematici e oltre 50 relatori italiani e stranieri, il 12 e 13 maggio...
Secondo i nuovi dati OCSE - nonostante l’aiuto globale sia quantitativamente aumentato - il 14,4% del totale delle risorse nel 2022 sono state uti...
Da 5 a 50 litri, l’aiuto essenziale di tutti per portare acqua pulita nelle più gravi emergenze umanitarie del nostro tempo L'iniziativa per Mese...
Oltre 17 milioni di persone sono senza cibo, tra cui 2,2 milioni di bambini sotto i 5 anni I prezzi dei beni alimentari e del gas sono aumentati fin...
In diverse aree di Etiopia, Somalia e Kenya il 90% dei pozzi si è interamente prosciugato e non ci sono precipitazioni da 5 anni: se le piogge non...
A 12 anni dall’inizio del conflitto, oltre 9 milioni di siriani - il 40% della popolazione - è allo stremo dopo il terremoto del 6 febbraio Dram...
Nel mondo 1 persona su 4 non ha accesso all’acqua pulita In Siria, oltre 11 milioni di persone sono senza acqua potabile, mentre aumentano i casi...
Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea, tra cui Oxfam, hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubbli...
Dopo il drammatico naufragio in cui hanno perso la vita 68 persone tra cui 15 bambini, in programma sabato 11 marzo dalle 1430 a Steccato di Cutro,�...
In Turchia si contano oltre 15 milioni di persone colpite con quasi 2 milioni di sfollati, che in molti casi vivono all’aperto o in rifugi senza a...
Per i sopravvissuti al terribile terremoto del 6 febbraio scorso, i bisogni sono enormi e ogni giorno è una sfida Ma la sfida più grande è contin...
In Turchia e Siria, centinaia di migliaia di sfollati sono stipati nei rifugi senza acqua pulita e servizi igienici necessari In Siria, già prima d...
Oltre 13 milioni di persone colpite in Turchia, 1 abitante su 6, con 12 mila edifici distrutti Stanno finendo anche i materiali per seppellire le...
Presentata a Firenze la collaborazione in occasione del premio “Combattere la disuguaglianza Si può fare”, rivolto a giornalisti, professionist...
Il peggior terremoto da decenni: oltre 20 mila vittime, in Siria migliaia di feriti e sfollati nel bel mezzo di un rigidissimo inverno Stefania Mor...
Oltre 20 mila le vittime, ma i numeri continuano a crescere È il più grave sisma in Turchia dal ’38, ad Aleppo decine di edifici distrutti Tant...
A Firenze l’incontro promosso da Oxfam e dalla rete di associazioni che con il progetto “Nessuno Escluso”, finanziato da Fondazione Burberry,...
L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 1630 sulla piattaforma Teams a questo link In agenda, la presentazione e...
La testimonianza di YH, passato dall'incubo della Libia, che oggi grazie anche al progetto "Incontro", ha iniziato a costruirsi una nuova vita Prev...
Aumentano anche in Italia le disuguaglianze, i super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (lo 0,134% degli italiani) erano titolar...
Cresce la disuguaglianza globale, dal 2020 l'1% più ricco si è accaparrato quasi il doppio dell’incremento della ricchezza netta globale rispett...
Presentati a Catania i risultati del progetto "Sottosopra: Abitare Collaborativo” contro la povertà abitativa, grazie a cui 9 persone a rischio d...
Tante le opportunità per un regalo in grado fare la differenza Un piccolo gesto che contribuirà a portare acqua, cibo, istruzione e salute a mi...
Secondo un sondaggio svolto da Demopolis per Oxfam oltre il 70% degli italiani è allarmato dall’attuale diffusione di discorsi d'odio sui social...
Al via presso la Casa della Salute del quartiere de Le Piagge a Firenze, un nuovo intervento di orientamento in lingua cinese e albanese, grazie all...
Indrawati è stata costretta a lasciare la scuola e sposarsi a 16 anni Oggi grazie all'incontro con un'associazione, partner di Oxfam, si batte perc...
Per intervenire nelle più gravi emergenze del nostro tempo, dal 3 al 24 dicembre sarà possibile farsi impacchettare i regali di Natale in oltre 25...
Appello urgente di Oxfam e altre 22 organizzazioni umanitarie al lavoro in Ucraina per un’immediata cessazione degli attacchi che stanno colpendo...
Il nuovo Piano presentato dalla Commissione Ue, che sarà discusso domani, mira solo alla difesa delle frontiere Ue delegata a Paesi terzi Così si...
IL 55% DELLE DONNE NEI PAESI EUROPEI DICHIARA DI AVER SUBITO MOLESTIE, CHE IMPEDISCONO DI AVERE ACCESSO A PARI OPPORTUNITà, IN UN AMBIENTE DI LAVOR...
Un nuovo studio rivela come i Paesi ricchi si siano già assicurati il triplo delle dosi dell’antivirale Paxlovid prodotto da Pfizer L’Italia ne...
Senza beni di prima necessità ed elettricità, rischiano di aggravarsi le condizioni di oltre 6,2 milioni di sfollati interni Con 23 associazioni l...
Mentre aumentano fame e povertà, i Paesi del G20 stanno incassando dai Paesi più poveri del mondo 136 milioni di dollari al giorno in pagamenti de...
La siccità è uno dei volti peggiori del cambiamento climatico In Kenya sta colpendo 19 delle 23 zone aride e semiaride del Paese E' una delle pi�...
L'appello al Governo delle organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione Come organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione, che si occupano de...
Le emissioni annue di CO2 associate agli investimenti in imprese inquinanti da parte di 125 miliardari sono superiori a quelle di cui è responsabil...
Oltre 40 organizzazioni, tra cui Oxfam, oggi in piazza a Roma per fermare respingimenti e violenze Se entro il 2 novembre il governo italiano non d...
I primi risultati del progetto realizzato da Oxfam con UN- Habitat e DiMSUR in Africa orientale, dove l'impatto della crisi climatica è sempre pi�...
Succede nei paesi poveri, che pagano il prezzo più alto della crisi climatica, mentre aumentano le emissioni inquinanti Nella prima metà del 2022...
1 persona ogni 36 secondi rischia di morire di fame a causa della siccità, che potrebbe peggiorare nei prossimi mesi Gravissima la situazione in S...
Il 15 ottobre a Bolzano l’incontro sul contesto lavorativo nelle filiere agricole nel mondo e in Italia dove donne e migranti sono spesso vittime...
Metà dei paesi poveri ha ridotto la spesa pubblica in sanità durante la pandemia 77 dei 161 paesi analizzati hanno tagliato la spesa sociale e il...
La mancanza di piogge e le temperature altissime hanno bruciato i raccolti Un dramma nel dramma dopo oltre 10 anni di guerra Oggi quasi 12 milioni d...
Oltre 100 organizzazioni della società civile di 28 paesi africani si sono mobilitate con una "Carovana per il clima", in viaggio verso l'Egitto...
La violenza contro donne e bambine è una tra le più diffuse violazioni dei diritti umani Un terzo delle donne del mondo sperimenta u...
Oltre 6 mila i cittadini e le famiglie finora raggiunti in città grazie al progetto “Eulim”, realizzato dal Comune di Firenze, Oxfam e tanti pa...
Parti in conflitto e comunità internazionale ascoltino l’appello alla Pace di un intero popolo devastato da oltre 7 anni e mezzo di guerr...
Continua la nostra analisi delle proposte in vista delle elezioni Questa volta parliamo di cooperazione internazionale Un tema su cu...
Le alluvioni delle ultime settimane hanno causato oltre 1500 vittime, tra cui più di 500 bambini, 1,7 milioni di abitazioni sono distrutte o danneg...
Continua la nostra analisi delle proposte in vista delle elezioni Questa volta parliamo di salario minimo, lotta alla precarietà, politica industri...
Continua la nostra analisi delle proposte elettorali Questa volta parliamo di immigrazione e asilo Un tema da sempre divisivo, specie sotto elezioni...
L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà giovedì 6 ottobre alle ore 1600 sulla piattaforma Teams a questo link In agenda, la discussione...
Nei 10 paesi più colpiti dalla crisi climatica è raddoppiato in 6 anni il numero di persone alla fame: da 21 a 48 milioni 18 milioni sono sull’o...
Parte oggi l'analisi in 4 parti su altrettanti temi chiave, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre Premessa Il voto è una scelta di f...
La crisi alimentare che stiamo vivendo è dovuta anche a logiche finanziarie che influenzano i prezzi, ecco alcuni miti da sfatare di Francesco Pet...
Scampata dai combattimenti nella regione di Amhara, Messeret lavora con Oxfam per prevenire nei campi profughi la diffusione del Covid e di altre ep...
Per il nuovo anno scolastico Oxfam lavorerà in Toscana con oltre 3 mila studenti e centinaia di docenti, per ridurre povertà educativa e abbandono...
Sono trascorsi sei mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, ma la situazione nei paesi confinanti, dove si è rifugiata la maggioranza dei profugh...
Il susseguirsi di terribili inondazioni da luglio ha lasciato decine di migliaia di sfollati senz'acqua, servizi igienico-sanitari, cibo e riparo M...
Servono più aiuti a Polonia, Romania e Moldavia per l'accoglienza dei profughi in fuga dall'Ucraina Oxfam e i suoi partner hanno già soccorso oltr...
Oltre 82 mila rifugiati siriani sono dimenticati ancora oggi in uno dei più grandi campi profughi al mondo Il 29 luglio 2012 le prime te...
Dopo l'esplosione del 2020, Beirut stenta a risollevarsi La città è colpita oggi dall’aumento dei prezzi del cibo e dalla crisi economica Roma...
Allarme senza precedenti per l’aumento dei prezzi del cibo e delle importazioni, che coprono il 90% del fabbisogno dello Yemen In qualche mese una...
Insieme destra e sinistra diano una risposta a minori che sono italiani in tutto e per tutto e che continuano a non esserlo soltanto per il nostro o...
In Africa orientale la crescita fuori controllo del costo dei beni alimentari è quasi 5 volte superiore rispetto alla media globale 1 persone ogni...
Ad oggi il 90% dei 145 mila profughi ucraini arrivati in Italia vivono in abitazioni private e alberghi di Alessandro Bechini, responsabile program...
Al via le unità mobili che si muoveranno a Roma e in decine di città di Toscana, Lazio e Veneto Gli operatori daranno assistenza legale, psicolo...
di Francesco Petrelli, policy advisor sulla sicurezza alimentare di Oxfam Italia Nonostante i toni trionfalistici usati ieri dai 7 Grandi in ch...
Dai Paesi del G7 meno della metà dei 2,1 miliardi di dosi promesse ai paesi poveri, mentre è corsa all’accaparramento delle forniture 2022 per l...
Mentre i grandi monopolisti dei settori alimentari ed energetico con la crisi dei prezzi, realizzano migliaia di dollari di profitti al secondo, mol...
Appuntamento lunedì 20 giugno alle 17 a Empoli, in occasione della Giornata del rifugiato, assieme all' assessore alle politiche sociali Valentina...
di Francesco Petrelli, policy advisor sulla sicurezza alimentare di Oxfam Italia La crisi alimentare globale rappresenta oggi forse la principa...
In risposta alla notizia che i governi dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) hanno raggiunto - nel corso dell’incontro che si è appena...
Oltre 800 mila giovani hanno trascorso un’intera vita in quella è diventata una prigione a cielo aperto, senza libertà di movimento, con il bloc...
L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà mercoledì 22 giugno alle ore 1600 sulla piattaforma Teams a questo link In agenda, la discussione e approv...
17,5 milioni di vittime della pandemia nel mondo da quando l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha iniziato il dibattito, 20 mesi fa, sulla pro...
Si aggiunge un nuovo tassello al lavoro di lotta alle disuguaglianze e all'esclusione realizzato da Oxfam, assieme a tanti partner, con la rete di C...
In 20 anni gli appelli ONU per la risposta a eventi climatici estremi sono cresciuti dell’819%, con 3,9 miliardi di persone colpite nei paesi a ba...
Alla viglia della scadenza, il 2 giugno, del fragile cessate il fuoco in vigore da 2 mesi, appello urgente per una proroga cruciale per scongiurare...
Nei giorni scorsi la conferenza dei capigruppo della Camera dei Deputati ha annunciato di aver calendarizzato la discussione sulla proposta di legge...
Negli ultimi 2 anni i miliardari che controllano le grandi imprese nei settori alimentare e energetico hanno visto aumentare le proprie fortune al r...
In Somalia, Etiopia e Kenya il numero di persone che soffrono la fame è passato da 10 a 23 milioni in un anno L’appello delle Nazioni Unite per...
Presentato l’evento in programma domenica 22 maggio nel quartiere dove Oxfam lavora ogni giorno in aiuto delle fasce più vulnerabili della popola...
Si chiude la 1a edizione dell’Oxfam Festival Oltre 2 mila persone hanno seguito i 9 incontri in programma sui diversi aspetti delle disuguaglianze...
Presentato oggi il nuovo rapporto Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, la vice-segret...
Presentato oggi il programma della 1a edizione: 9 incontri tematici e 60 relatori italiani e internazionali In apertura la presentazione del rapp...
Crescono gli stanziamenti dei Paesi donatori, secondo i nuovi dati OCSE per il 2021, ma in gran parte per le donazioni di vaccini Covid spesso pro...
Un nuovo rapporto fotografa l’impatto combinato della pandemia e del conflitto in Ucraina sulla povertà globale Entro l’anno ben 8...
di Francesco Petrelli, policy advisor su sicurezza alimentare di Oxfam Italia L’impatto del conflitto in Ucraina sull’aumento della fame global...
In partenza le unità mobili di Oxfam a Firenze, Grosseto e nel Chianti per garantire assistenza legale, psicologica e orientamento ai servizi del...
In partenza da oggi a Firenze, Empoli, Prato e Campi Bisenzio l’iniziativa promossa da Oxfam e dai partner del progetto Nessuno Escluso insieme a...
In 7 anni di conflitto oltre 24600 attacchi aerei hanno distrutto il 40% delle abitazioni nelle città, causando oltre 14500 vittime civili solo dal...
Molti donatori attingono alle risorse dell’Aiuto pubblico allo sviluppo (APS) per rispondere nei all’interno dei loro confini all’emergenza de...
Oltre 82 milioni di persone nel mondo sono in fuga da persecuzioni, catastrofi climatiche e guerre dimenticate, ma ora il conflitto in Ucraina coi...
Nella conferenza dei Paesi donatori di ieri sullo Yemen è stato stanziato appena il 30% di quanto richiesto dalle Nazioni Unite per affrontare quel...
Oltre il 60% della popolazione, 12,4 milioni di persone, soffrono la fame I prezzi del cibo sono raddoppiati nell’ultimo anno Con la crisi ucrain...
In vista della chiusura del progetto Nessuno Escluso stiamo organizzando un evento finale che lasci il segno sul senso del progetto: facilitare l’ac...
L'impegno di Oxfam con il progetto Teamwork L’Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali riporta che 1 donna su 3 ha subito atti di v...
La Direttiva Ue sulla protezione temporanea dei profughi ucraini rappresenta un importante passo avanti, ma lascia ancora fuori le persone in fuga d...
Per ogni decesso nei paesi ricchi si stima che nei paesi a basso e medio-basso reddito muoiano quattro persone per la mancanza di test diagnostici...
Come organizzazione umanitaria siamo profondamente preoccupati e addolorati per le vittime, i civili e tutti coloro che in questo momento stanno soffr...
Dopo soli 100 giorni, dalla chiusura della Cop26 sul clima, l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso una quantità di CO2 su...
La Commissione europea ha presentato la proposta di Direttiva sulla dovuta diligenza per le imprese in materia di diritti umani e ambiente attesa da...
Quasi il 90% dei cittadini africani deve ancora ricevere le prime 2 dosi di vaccini Covid, mentre nei paesi Ue 204 milioni di persone hanno già ric...
Entro fine febbraio i Paesi dell’Unione europea dovranno smaltire ben 25 milioni di dosi in più di quante donate dall’inizio dell’anno ai Pae...
Solo a gennaio 43 attacchi hanno colpito obiettivi civili: case, fattorie, campi profughi, infrastrutture essenziali L’escalation in Yem...
Aumenta la fame in Africa, stretta nella morsa di Covid, crisi climatica e guerre Nella regione sub-sahariana muore di fame 1 bambino ogni 30 second...
Oltre 20 mila i migranti riportati in Libia nel 2021 di cui semplicemente si sono perse le tracce Per migliaia di persone riportate in Libia o deten...
29 civili uccisi, tra cui 3 bambini, solo tra il 6 e 13 gennaio in Yemen Altre 11 vittime questo lunedì nella capitale Sana’a Aumentate del 60% ...
I 10 uomini più ricchi del mondo raddoppiano le proprie fortune, mentre nel mondo si stima che 163 milioni di persone in più sono cadute in pove...
Purity (10 anni) si bagna il viso con l'acqua di un rubinetto collegato a un sistema idrico solare e istallato nel distretto di Bubi, Zimbabwe grazie...